Contributi a famiglie in forma di rimborso per frequenza dei minori alle attivita' dei centri estivi - anno 2022

Dettagli della notizia

Contributi a famiglie in forma di rimborso per frequenza dei minori alle attivita' dei centri estivi - anno 2022

Data:

23 dicembre 2022

Tempo di lettura:

8 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Contributi a famiglie in forma di rimborso per frequenza dei minori alle attivita' dei centri estivi - anno 2022

Testo completo

Con Determina n. 273 del 23/12/2022 è stato approvato il Bando per l’erogazione dei contributi, sotto forma di rimborso e a valere sulle risorse assegnate dall’art. 39, comma 1, del D.L. n. 73/2022, per le spese sostenute per la frequenza dei centri estivi e dei centri con funzione educativa e ricreativa nel periodo 1 giugno 2022 – 30 settembre 2022:

  • i contributi dovranno essere destinati a famiglie residenti nel Comune di Paterno con minori di età compresa tra 3 e 17 anni;
    • i contributi, erogati a titolo di rimborso di spese già sostenute e debitamente documentabili, sono destinati alle famiglie che non percepiscono altri contributi (anche sotto forma di abbattimento delle tariffe dei relativi servizi) erogati per le stesse iniziative da parte del Comune di Paterno o di altri enti pubblici o privati;
    • i centri estivi per i quali è ammesso il contributo sono esclusivamente quelli abilitati a svolgere, con o senza pernotto, attività educative, ludiche e/o sportive in favore dei minori;
    • lo stanziamento massimo previsto a copertura di tale intervento è di € 2.680,00 (pari alle risorse complessive assegnate di € 2.680,00);
    • i contributi a titolo di rimborso saranno erogati previa pubblicazione di avviso ad    evidenza pubblica, di durata non inferiore a 30 giorni, e sulla base della graduatoria dei nuclei familiari istanti da stilare con l’osservanza dei seguenti criteri:

ripartizione quote di rimborsi su spese sostenute per fasce ISEE come segue:

  • fino a € 11.000,00, rimborso del 70% e fino ad un importo massimo di contributo per figlio di € 100,00;
    • da € 11.000,01 fino a € 20.000,00, rimborso del 50% e fino ad un importo massimo per figlio di € 50,00;

in caso di risorse insufficienti a soddisfare tutte le istanze istruite con esito positivo dal competente ufficio, si privilegeranno quelle relative ad attività rese in favore dei minori certificati in stato di gravità ai sensi dell’art. 3, c. 3, della L. 104/1992, in caso di parità, quelle dei nuclei familiari avente minor ISEE, e in caso di ulteriore parità, quelle dei nuclei familiari aventi il maggior numero di minori di età compresa tra 3 e 17 anni; per informazioni: Dott.ssa MASINO Mariella - 09753403208 - Scadenza ore 12:00 del 30/01/2023.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Luogo

Sede comunale

Piazza Isabella Morra, 2, 85050, Paterno, Potenza(Pz), Basiicata, Italia

A cura di

Area Amministrativa

Sede comunale

85050 Piazza Isabella Morra, 2, 85050, Paterno, Potenza(Pz), Basiicata, Italia

PEC: comune.paterno@cert.ruparbasilicata.it

Telefono: +39 0975 340 320 8

Email: mariella.masino@comune.paterno.pz.it

Telefono: +39 0975 340 301

Email: comunepaterno@rete.basilicata.it

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2022, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send