Emergenza coronavirus

Dettagli della notizia

Emergenza coronavirus

Data:

10 marzo 2020

Tempo di lettura:

0 sec

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Emergenza coronavirus

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Disposizione organizzativa dei servizi comunali durante l'emergenza Covid-19

Il comune di Paterno ha adottato misure organizzative per contrastare la diffusione del Covid-19, tenendo conto dei provvedimenti normativi e della sospensione dei servizi non essenziali e indifferibili. L'organizzazione del lavoro sarà rivista alla luce delle disposizioni legislative in corso.

Cosa fare fino al 3 aprile: misure e restrizioni

Fino al 3 aprile è necessario mantenere almeno un metro di distanza dalle altre persone, evitare di uscire di casa e limitare gli spostamenti. I servizi essenziali e urgenti sono garantiti. In caso di febbre, chiamare il medico. Si può fare la spesa ma una persona per famiglia, evitando il pronto soccorso. Sono consentiti gli spostamenti per motivi sanitari, lavoro (senza assembramenti) e per assistere i cari anziani non autosufficienti. Bar, gelaterie, ristoranti possono rimanere aperti rispettando la distanza di un metro tra le persone. I corrieri merci possono circolare e le farmacie sono aperte. Asili, scuole, università sono chiusi, così come pub, cinema, palestre, piscine, discoteche, musei e biblioteche. Riunioni e eventi sono vietati. #IORESTOACASA

Cosa fare se presento sintomi respiratori acuti e contatti con casi di Coronavirus

In Basilicata, se si presentano sintomi respiratori acuti o si è stati a contatto con casi confermati di coronavirus, è consigliato chiamare il medico di base o il numero verde regionale attivo dalle 8 alle 20. Evitare di recarsi direttamente al pronto soccorso e rimanere a casa evitando contatti stretti con familiari.

Misure unificate per l'emergenza COVID-19 in Italia - 9 marzo 2020

Quadro sinottico delle misure unificate per l'emergenza COVID-19: divieto di limiti agli spostamenti, raccomandazioni per eventi sportivi e impianti, quarantena per soggetti con sintomatologia febbrile, sospensione di eventi e spostamenti, utilizzo limitato degli impianti sportivi, raccomandazione di rimanere presso la propria abitazione.

Decreti attuativi sulla gestione dell'emergenza COVID-19

ateria di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 56 del 4 marzo 2020: Si dispone la modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 marzo 2020, al fine di introdurre nuove misure di contenimento del contagio da COVID-19.

"Dieci comportamenti contro il nuovo coronavirus"

Il Ministero della Salute e l'Istituto Superiore di Sanità forniscono dieci comportamenti da seguire per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus.

Nuovo Coronavirus: Protezione Civile e Ministero della Salute si aggiornano su PO CALUTE.GOV.IT/NUOVOCORONAVIRUS

Il sito PO CALUTE.GOV.IT/NUOVOCORONAVIRUS fornisce informazioni sul coronavirus fornite dalla Protezione Civile e presidenziale.

Dichiarazione di spostamento durante il lockdown

Il sottoscritto dichiara di essere consapevole delle misure di contenimento del contagio dovute al COVID-19 e delle relative sanzioni in caso di inottemperanza. Inoltre, indica i motivi per i quali si sta spostando e fornisce informazioni personali.

Scioglimento consiglio comunale di Anguillara Sabazia e nomina commissario straordinario

Il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto di scioglimento del consiglio comunale di Anguillara Sabazia, a causa delle dimissioni di undici consiglieri su sedici. È stato nominato un commissario straordinario per gestire provvisoriamente il comune.

ORDINANZA N. 4 - Misure urgenti per il contrasto del COVID-19 in Basilicata

La Regione Basilicata ha emesso l'ordinanza numero 4 del 11 marzo 2020 per contrastare la diffusione dell'emergenza da COVID-2019. L'ordinanza è basata sull'articolo 32 della Costituzione e sulla legge 23 dicembre 1978. L'ordinanza prevede misure urgenti per il contenimento dell'epidemia.

"Anno 2020 N. 19 - Bollettino Ufficiale Regione Basilicata"

Il testo riporta le informazioni relative al Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata, che viene pubblicato a Potenza due volte al mese e contiene leggi, regolamenti, sentenze, bilanci e altri atti della regione.

Luogo

Sede comunale

Piazza Isabella Morra, 2, 85050, Paterno, Potenza(Pz), Basiicata, Italia

A cura di

Area Amministrativa

Sede comunale

85050 Piazza Isabella Morra, 2, 85050, Paterno, Potenza(Pz), Basiicata, Italia

Email: comunepaterno@rete.basilicata.it

PEC: comune.paterno@cert.ruparbasilicata.it

Email: mariella.masino@comune.paterno.pz.it

Telefono: +39 0975 340 301

Telefono: +39 0975 340 320 8

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2020, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send